14 NOVEMBRE
CLASSIFICAZIONE
Vino rosso IGT ” Isola dei Nuraghi”
SIGNIFICATO DEL NOME
14 Novembre è la data in cui in Francia tradizionalmente si degusta per la prima volta il vino novello.
DESCRIZIONE
Vino morbido e vivace che profuma di fermentazione fresca. Il colore è rosso con riflessi violacei. Il blend é composto dal 50% uve autoctone dal caratteristico colore nero-violaceo, l’altro 50% uve varie a bacca rossa autorizzata.
VIGNETO
Allevamenti a spalliera .Densità media d’impianto 5.000 ceppi / Ha.
Produzione di circa 120 q.li / Ha.
VINIFICAZIONE
La vinificazione viene effetuata con la tecnica della Macerazione Carbonica. Le uve vengono messe all’interno di contenitori a tenuta stagna saturati con anidride carbonica. In un ambiente totalmente asfittico i lieviti indigeni presenti sulle bucce delle uve penetrano all’interno degli acini, innescando un processo di fermentazione intracellulare. Dopo un intervallo di tempo variabile le uve vengono pigiate e convogliate in un altro contenitore sino a conclusione della fermentazione.
Rosso con riflessi violacei
Fresco di fermentazione, fruttato
Fresco, vivace, morbido
CALICE CONSIGLIATO
Calice con stelo lungo.
ABBINAMENTO
A tutto pasto.
Uve
Autoctone e internazionali
Gradazione alcolica
12 % vol
Terreno
medio impasto
Temp. di servizio
10°-12° C.
Formato Bottiglia
lt 0,75