BAIONE
Annata 2013
Guida dell’Espresso 2016 – 3 bottiglie
Gambero Rosso 2016 – 1 bicchiere
Annata 2012
Gambero Rosso 2015 – 2 bicchieri
Bibenda 2015 – 3 grappoli
Annata 2011
Gambero Rosso 2014 – 2 bicchieri
Annata 2010
China Wine and Spirit Awards 2014 – premio Medaglia d’Argento
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2013 – punteggio 84/100
Annata 2008
Gambero Rosso 2012 – 1 bicchiere
Mostra Nazionale dei Vini di Pramaggiore 2012 – premio Medaglia d’oro
International Wine Challenge Vienna 2012 – premio Medaglia d’argento
Wine Style Asia Awards Singapore 2011 – premio Medaglia di bronzo
Annata 2007
Gambero Rosso 2011 – 1 bicchiere
Gambero Rosso 2011 – 2 bicchieri
Annata 2006
Concours Mondial de Bruxelles 2009 – premio Medaglia d’oro
Annata 2005
Almanacco del Berebene Gambero Rosso 2009 – premio Qualità / Prezzo
Annata 2004
Concorso Enologico Internazionale Vinitaly 2007 – Diploma di gran menzione
Concours Mondial de Bruxelles 2006 – premio Medaglia d’oro
CLASSIFICAZIONE
Cannonau di Sardegna DOC
SIGNIFICATO DEL NOME
Si riferisce ai tini di sughero che, durante la vendemmia raccoglievano i grappoli.
DESCRIZIONE
Colore rosso rubino, gusto e aroma armoniosi, con le caratteristiche tipiche del Cannonau che si magnificano nel palato dove si degusta il sapore secco sapido, caldo e persistente. Uvaggio 100% Cannonau di Sardegna DOC con un affinamento di un anno in botte di rovere e sei mesi in bottiglia. Ecco il nostro apprezzato Cannonau di Sardegna DOC Baione, proposto nella sua elegante bottiglia.
VIGNETO
Allevamento ad alberello, densità media d’impianto 5.000 ceppi / Ha.
Produzione di circa 60 q.li / Ha.
VINIFICAZIONE
Le uve selezionate, vengono avviate alla pigiatura. La pasta mosto ottenuta viene trasferita in maceratori per l’ estrazione delle sostanze coloranti presenti nella buccia. Il mosto viene successivamente trasferito in contenitori termo-condizionati(18°-20°C)per essere avviato alla fermentazione alcolica. Dopo circa 10 giorni, il vino viene travasato in barriques di rovere francese di lt 225, dove viene lasciato per un periodo di 12 mesi. Finisce l’affinamento in bottiglia per un periodo minimo di sei mesi.

Rosso rubino più o meno intenso

Gradevole, ampio, note di confettura, frutta rossa matura e macchia mediterranea

Secco sapido, caldo, persistente, morbido e avvolgente
CALICE CONSIGLIATO
Calice con una larga imboccatura.
ABBINAMENTO
Arrosti e formaggi stagionati.
Uve
100% Cannonau
Terreno
struttura calcarea associata a frazioni argillose
Invecchiamento
12 mesi in botti di rovere
Gradazione alcolica
15 % vol
Temp. di servizio
18°-20° C.
Affinamento
minimo 6 mesi in bottiglia
Formato Bottiglia
lt 0,75